Anche con il Parco e anche nelle zone centrali, la gestione degli organismi alloctoni invasivi continuerà come oggi ad essere di competenza del Cantone e dei Comuni (Carta del Parco, cap. C, 2.1.14). Questi enti continueranno ad intervenire in tutto il Parco con i mezzi e gli strumenti esistenti per evitare un sovra-sviluppo delle neofite e delle piante invasive a scapito della flora e la fauna indigene. Le politiche comunali e cantonali di intervento potranno anzi essere sostenute dal Parco, come nel caso del progetto pilota di lotta alle neofite già realizzato ad Auressio e Tegna.
Torna alla lista delle domande
Nelle pagine del sito non hai trovato quello che cercavi?
- Condividi